Video – Incontri per Parlarne

Filmmaking corso base – Corso Pomeridiano
Categorie
Corsi Pomeridiani
Fotografo responsabile: Luca Brogi
Obbiettivi e modalità di accesso
Impara come si realizza un video, percorri tutte le fasi del flusso di lavoro del filmmaker.
Alla fine di questo corso, conoscerai la grammatica filmica e sarai capace di costruire un racconto per immagini. Imparerai le tecniche di ripresa, a esporre e comporre correttamente un’inquadratura. Capirai perché il montaggio è così importante e apprenderai le funzionalità di Adobe Premiere. Con After Effect, potrai creare animazioni ed effetti speciali durante la post produzione video.
a chi è rivolto
Se il tuo obiettivo è quello di acquisire tutte le abilità necessarie per diventare filmmaker, allora sei nel posto giusto! Avrai una visione completa della produzione video professionale, dal soggetto alle riprese, fino all’editing finale: tutti i passaggi necessari a trasformare un’idea in un racconto fatto di immagini.
Per partecipare non sono richieste competenze pregresse poiché il corso parte dalle basi.
Se siete in possesso di una videocamera potrete portarla altrimenti non è necessario esserene in possesso, l’associazione mette a disposizione una videocamera per il corso.
Si procede per esaurimento dei posti disponibili.
Organizzazione
Durata: dal 14 Ottobre 2022 al 9 Giugno 2023.
ATTIVITA’ PREVISTE E METODI
34 Incontri 84 ore Totali
14 Lezioni didattiche
16 Lezioni laboratorio
4 Workshop 2 con uscite 2 in studio (Totale 24 ore) a cura di Luca Brogi – Lucca
Frequenza: Venerdì, dalle 14:30 alle 16:30, più esercitazioni (su indicazione del responsabile, con prenotazione), più 2 uscite (mezza giornata durante il weekend).
PROGRAMMA IN SINTESI
TECNICHE DI RIPRESA:
Tecnologie di ripresa
Obiettivi
Esposizione
Diaframma, Otturatore
Profondità di Campo
Bilanciamento del bianco
Inquadrare, Piani e Campi
Soggettiva
Continuità, Over the Shoulder, Campo/Controcampo
I movimenti di camera
Il totale come cardine e rivelazione
Introduzione alle luci
REGIA E LINGUAGGIO:
Linguaggio cinematografico
Analisi filmica | cenni storici ed esempi
Direzione tecnica sul set
Direzione artistica del progetto
Regia e aiuto regia
EDITING E MONTAGGIO:
Presentazione interfaccia : Flusso di lavoro Adobe
Hardware e Software per il montaggio
Personalizzazione spazio di lavoro e finestre
La Timeline cenni storici e tipologie
Evoluzione e diversificazione del montaggio video
Selezione di un file, inserimento nel progetto, revisione
Elementi di progetto
Tecniche di montaggio e strumenti di velocità
Color Correction
Canale Audio | Sound Design e Sound Effect
Delivery e Output
POST PRODUZIONE:
Presentazione interfaccia : Flusso di lavoro Adobe
Personalizzazione spazio di lavoro e finestre
L’animazione | cenni storici e riferimenti
La Timeline per l’animazione digitale
Il compositing
Fondamenti di animazione
Espressioni e algoritmi base
Principi di correzione del colore selettiva
Tipografia e grafica
Maschere e livelli di regolazione
Le camere e le luci
Delivery e Output
WORKSHOP E CORTOMETRAGGIO
In collaborazione con le scuole di Storytelling, Musica e Recitazione vivi l’esperienza di girare un cortometraggio su un set cinematografico
Sceneggiatura
Piano di produzione
Piano di regia
Direzione attoriale e casting
Workshop 2 giorni di full-immersion su set cinematografico
Montaggio e post-produzione
Confezionamento per Festival cinematografici
Presentazione e proiezione finale
Titolo rilasciato: Attestato di frequenza
Contributo del Filmmaking corso base 01 – Corso Pomeridiano
Contributo spese del corso che vanno per l’acquisto del materiale necessario e per le spese dello studio: € 240 IVA inclusa (30 € al mese a partire da Ottobre). (solo per i soci)
Scarica scheda tecnica
Colloquio di orientamento
Vieni a conoscere il “Filmmaking corso base 01 – Corso Pomeridiano” direttamente all’Associazione, fissa un colloquio individuale: scrivi a info@ledameschools.com oppure chiama 333 4289139.
Nel frattempo hai delle domande? Consulta la sezione FAQ di Le Dame Schools e troverai tante informazioni utili.
Come iscriversi (corso a numero chiuso)
Effettuare l’iscrizione cliccando su “Iscriviti al Filmmaking corso base 01 – Corso Pomeridiano” Qui sotto
Chiedi informazioni del corso
* campi obbligatori
Procedendo con la compilazione e con l’invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs. 196/03.
Effettuare il pagamento della quota di contributo di € 30 per il primo mese (contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede) attraverso la pagina con pagamento con carta di credito/debito/ricaricabile che ti verrà indicata nella email di conferma dell’iscrizione, attraverso tecnologia di crittografia avanzata che protegge tutte le transazioni e i dati del pagamento.
E potrai condividere con gli altri soci tutto il tuo interesse per l’arte visuale
e potrai anche pubblicare nei canali dell’Associazione
COME PUOI AIUTARE
Puoi aiutare iscrivendoti all’Associazione con la compilazione del modulo per l’iscrizione a questa PAGINA.
Oppure attraverso le varie manifestazioni o eventi organizzati dall’associazione.
Richiedi la Tessera
Nella tessera Le Dame Schools – APS, c’è un’idea di sostegno a tutte le persone che vogliono entrare nel mondo del lavoro in quei settori che di solito sono inaccessibili: l’idea di poter aiutare dal punto di vista umano e di trasmettere l’esperienza come un bene di tutti.
Fare la tessera de Le Dame Schools – APS è un modo per sostenere concretamente le attività dell’associazione e per ribadire l’importanza di un diritto fondamentale: quello della formazione, gratuita e di qualità. Un diritto di tutti, senza distinzioni.
ECCO COME FARE:
1) Vai a questa PAGINA
Scarica e riempi il modulo allegato e indica luogo di spedizione (PDF Modulo Socio ordinario o giovane)
2) Dai il tuo contributo (€ 10,00 per tessera) specificando nella causale “Tessera Socio ordinario ” o (€ 5,00 per tessera, sotto i 16 anni) specificando nella causale “Tessera Socio giovane” mediante:
Tramite la sicurezza di PayPal

3) Invia copia del modulo debitamente compilato e della ricevuta di versamento:
mail: info@ledameschools.com
TI INVIEREMO LA TESSERA ED OGNI CORSO CHE VORRAI PARTECIPARE POTRAI COLLEGARTI ONLINE (fino a nuove disposizioni ministeriali)
Puoi aiutarci:
1. seguendo le nostre pagine sui social network



L’Associazione nasce al fine di promuovere attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti, promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.
Corso gratuito di Arte Visiva – Scuola gratuita di Fotografia – Corso gratuito di arte contemporanea Corso gratuito di Pittura