concorsifotografici

Concorso Nazionale di Fotografia MOSTRA LA TUA CREATIVITA’” – I Edizione

Stai cercando nuove opportunità per far conoscere i tuoi lavori a livello nazionale e internazionale?
Vuoi avere la possibilità di farti strada nel sistema dell’arte contemporanea?

Partecipa gratuitamente al nostro concorso.


    Maassimo 50 Mb per file

    I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori.

    I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine della pubblicazione delle immagini e dei propri dati, e non saranno comunicati a terzi o diffusi.

    Puoi disiscriverti in qualsiasi momento scrivendo a info@ledameschools.com. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito web.

    Consenso* Letta e compresa l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR 2016/679 per partecipare al Concorso Fotografico “MOSTRA LA TUA CREATIVITA'”, dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali per la pubblicazione dei dati inviati.

    (All. A) REGOLAMENTO DEL CONTEST FOTOGRAFICO


    “MOSTRA LA TUA CREATIVITA’”


    Promosso dall’Assocazione no-profit “Le Dame Schools”

    L’evento regolamentato dal presente documento non è soggetto alla disciplina dei concorsi e delle manifestazioni a premio rientrando fra i casi di esclusione indicati all’articolo 6 del D.P.R. 26 ottobre 2001 n. 430. Il contest è disciplinato dal presente regolamento (di seguito anche solo il “Regolamento”), che gli aspiranti partecipanti sono tenuti a consultare prima di aderire alla manifestazione.


    Art 1) Denominazione


    “MOSTRA LA TUA CREATIVITA’”


    Art 2) Promotore e giuria


    Le Dame Schools – APS – Sede legale: Via Romana Ovest 175/P – 55016 Lucca (LU) – con sede operativa in Via Dei Lippi Bassi 359/B 55100 Lucca (LU) – C.F.92070690463 (di seguito anche solo “LDS”).

    La giuria è composta da Luca Brogi fotografo professionista, Presidente dell’Associazione “Le Dame Schools”, dal Cosiglio Direttivo dell’Associazione e dai soci che esprimeranno il loro voto.


    Art 3) Scopo della manifestazione


    Il contest vuole stimolare la conoscenza delle proprie capacità creative tramite l’uso della fotografia. Raccontare in maniera creativa ed emozionale il loro modo di vedere e rappresentare.


    I partecipanti sono invitati a fotografare per le seguenti sezioni tematiche:

    ● Luoghi

    ● Persone

    ● Cose

    Ogni partecipante può inviare fino a n° 3 fotografie in totale, potrà partecipare ad una sola sezione tematica del concorso, oppure potrà partecipare a due o tre sezioni.

    Le foto dovranno essere denominate con cognome-numerazione-titolo opera-sezione; ES: “Rossi-1-Titolo-Luoghi” oppure “Rossi-2-Titolo-Persone”.

    Inoltre dovrà inviare una piccola presentazione di massimo 2500 caratteri in formato PDF.

    Art 4) Durata della manifestazione


    Dal 15 Marzo 2023 al 19 Agosto 2023.

    Art 5) Ambito territoriale


    Territorio internazionale.


    Art 6) Partecipanti


    Fotografi, appassionati di fotografia e dilettanti, ma anche tutti i soci dell’associazione che vogliano cimentarsi con gli argomenti proposti dal contest. I partecipanti che non avranno compiuto la maggiore età (18 anni) alla data di inizio del contest (15 Marzo 2023), dovranno presentare il modulo per l’autorizzazione da parte di un genitore o tutore (scaricabile dal sito internet www.ledameschools.com/concorsifotografici). La partecipazione è gratuita ed è rivolta ai soci dell’associazione.

    Art 7) Modalità di partecipazione al contest e caratteristiche tecniche delle immagini

    Per partecipare al concorso è necessario:

    Avere la tessera dell’associazione

    ● Chi non ce l’ha potrà farla a soli 10 € e riceverà il modulo da compilare per l’iscrizione

    ● Inviare le foto di propria creazione all’email dell’associazione contest@ledameschools.com. Sono ammesse fotografie a colori e in bianco e nero con inquadrature sia verticali che orizzontali

    ● Che la foto rispetti il tema del contest e che nell’oggetto della email sia riportato: “partecipo al contest

    La foto, per potere essere premiata, ai sensi del successivo art 10, deve avere le seguenti caratteristiche tecniche:

    ● risoluzione del lato maggiore di almeno 3543 pixel;
    ● no upscaling;
    ● formato (JPG alla massima qualità);
    ● metodo colore RGB;
    ● no immagini completamente create digitalmente.

    Sono ammesse sia foto a colori che in bianco e nero

    Sono consentiti la post-produzione e il fotoritocco

    Sono consentiti collage di foto, dittici o insieme di più foto presenti su unica immagine, purché abbiano una giustificazione narrativa o documentaristica nel progetto e nella rappresentazione del tema

    Non sono ammesse foto con firme, filigrane, cornici o contrassegni visibili sull’immagine

    È possibile inviare anche foto analogiche, stampate a proprie spese e spedite al seguente indirizzo: “Le Dame Schools” c/o via Dei Lippi Bassi 359/B, 55100 Lucca (LU) entro e non oltre il 1 Luglio 2023, farà fede il timbro postale.

    Art 8) Responsabilità e Copyright


    I partecipanti devono garantire:
    ● che la fotografia inviata sia originale e personale, e non sia copia – in tutto o in parte – di un’altra opera già creata;
    ● che la fotografia, avendo il partecipante preventivamente verificato se vi sia la necessità di ottenere uno o più permessi per la sua esecuzione, sia stata realizzata in modo tale da garantirne l’assoluta liceità rispetto ai luoghi, alle persone (e/o animali) e alle cose riprodotte;
    ● che la fotografia non contenga immagini e/o parti di immagini che possano violare le norme sul diritto d’autore o risultare offensive nei confronti della pubblica morale o del pubblico decoro.
    In nessun caso LDS potrà essere ritenuta responsabile di gravi violazioni e/o reati che potranno essere incidentalmente commessi durante la realizzazione delle fotografie; di questi risponderanno esclusivamente i responsabili.
    Gli organizzatori del contest LDS hanno la facoltà di escludere dalla competizione le immagini che non risulteranno consone allo spirito della manifestazione e/o che non rispetteranno i criteri sanciti dal Regolamento.


    Tutte le opere raccolte verranno pubblicate sui siti e sui canali social della LDS, che organizza il concorso, citando l’autore.

    Inoltre, per le opere ritenute meritevoli dalla giuria, verrà richiesta all’autore l’autorizzazione alla stampa e alla esposizione nella sede prescelta alla loro divulgazione.

    Per le opere vincitrici, verrà richiesto agli autori la possibilità di renderla oggetto di asta benefica a favore di “La scuola di Arti Visive gratuita”, la campagna di raccolta fondi promossa dalla LDS.

    Gli organizzatori e i curatori si impegnano a non utilizzare commercialmente e a non cedere a terzi le immagini presentate, i cui diritti di sfruttamento e diffusione rimangono di esclusiva proprietà degli autori, ad eccezione di quanto esplicitato nel presente paragrafo.

    Art 9) Pubblicità


    Il contest verrà pubblicizzato, a partire dal 1 Marzo 2023 e per tutto il suo svolgimento, tramite la pubblicazione di notizie sul sito web e sui canali social della LDS. La pagina web ufficiale del concorso, da cui sarà sempre possibile visionare il presente regolamento è www.ledameschools.com/concorsifotografici.


    Art 10) Riconoscimenti


    Al termine del periodo specificato nel presente Regolamento saranno premiate le 24 (venti) fotografie sulla base del maggior numero di voti (da tutti i soci) ricevuti entro il giorno 1 Luglio 2023. A tutti gli autori verrà data comunicazione tramite e-mail della chiusura dei lavori della giuria e dell’inclusione o meno della/e propria/e opera/e nella lista dei finalisti.

    Tutte le fotografie partecipanti saranno pubblicate nel sito e nei social dell’Associazione per tutta la durata del contest.


    Alle prime 24 fotografie classificate verranno assegnati i seguenti riconoscimenti:

    ● stampa dell’immagine vincente

    ● pubblicazione nei siti e nei social della LDS

    ● esposte in una MOSTRA COLLETTIVA fotografica al Real Collegio di Lucca dal 9 al 19 Agosto 2023, con premiazione che verrà svolta il 9 Agosto alle ore 18:00
    ● pubblicazione della fotografia con citazione del suo autore sul calendario del 2024 che verrà stampato e distribuito dalla LDS nel numero di 1000 pezzi;
    Le predette immagini saranno pubblicate sul calendario 2024 della LDS solo dopo che l’autore:
    ● avrà dato formale autorizzazione. In caso di mancata autorizzazione gli autori inizialmente prescelti verranno esclusi dal contest e la classifica aggiornata di conseguenza.
    ● avrà inviato per email, tassativamente entro il 15 Luglio 2023, la fotografia prescelta nel formato (JPG/TIF) adatto alla stampa tipografica e con le caratteristiche tecniche menzionate all’art.7.
    Annuncio dei vincitori: i vincitori saranno annunciati il 15 Luglio 2023 tramite: comunicazione diretta con messaggio privato per email; pubblicazione sul sito web di LDS; pubblicazione sui canali social di LDS; invio di comunicati stampa.


    Art 11) Privacy


    Il trattamento dei dati personali avverrà in ottemperanza alle disposizioni previste dal D.lgs. 196/2003. I dati forniti dai vincitori vengono raccolti ai soli fini della procedura di aggiudicazione del riconoscimento di merito.
    L’interessato ha diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge.


    Responsabile del trattamento è Le Dame Schools – APS – Sede legale e Direzione Generale: Via Romana Ovest 175/P – 55016 Lucca (LU).

    Art 12) Garanzie sulla regolarità della manifestazione


    LDS e i suoi soci si impegnano ad adempiere con trasparenza e regolarità agli obblighi previsti a loro carico nel presente Regolamento.


    Lucca, 27 Gennaio 2023


    MODULO DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “MOSTRA LA TUA CREATIVITA'”


    Allegato B in PDF Regolamento Concorso Mostra la tua creatività 2023


    ISCRIVITI COME SOCIO

    E potrai condividere con gli altri soci tutto il tuo interesse per l’arte visuale
    e potrai anche pubblicare nei canali dell’Associazione

    COME PUOI AIUTARE

    Puoi aiutare iscrivendoti all’Associazione con la compilazione del modulo per l’iscrizione a questa PAGINA.

    Oppure attraverso le varie manifestazioni o eventi organizzati dall’associazione.

    Richiedi la Tessera

    Nella tessera Le Dame Schools – APS, c’è un’idea di sostegno a tutte le persone che vogliono entrare nel mondo del lavoro in quei settori che di solito sono inaccessibili: l’idea di poter aiutare dal punto di vista umano e di trasmettere l’esperienza come un bene di tutti.

    Fare la tessera de Le Dame Schools – APS è un modo per sostenere concretamente le attività dell’associazione e per ribadire l’importanza di un diritto fondamentale: quello della formazione, gratuita e di qualità. Un diritto di tutti, senza distinzioni.

    ECCO COME FARE:

    1) Vai a questa PAGINA
    Scarica e riempi il modulo allegato e indica luogo di spedizione (PDF Modulo Socio ordinario o giovane)

    2) Dai il tuo contributo (€ 10,00 per tessera) specificando nella causale “Tessera Socio ordinario ” o (€ 5,00 per tessera, sotto i 16 anni) specificando nella causale “Tessera Socio giovane” mediante:

    Tramite la sicurezza di PayPal


    3) Invia copia del modulo debitamente compilato e della ricevuta di versamento:
    mail: info@ledameschools.com

    TI INVIEREMO LA TESSERA ED OGNI CORSO CHE VORRAI PARTECIPARE POTRAI COLLEGARTI ONLINE (fino a nuove disposizioni ministeriali)

    Puoi aiutarci:

    1. seguendo le nostre pagine sui social network

    L’Associazione nasce al fine di promuovere attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti, promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.

    Corso gratuito di Arte Visiva – Scuola gratuita di Fotografia – Corso gratuito di arte contemporanea Corso gratuito di Pittura