Fotografia – Corsi professionali a Lucca

Ogni mese quattro incontri sulla street-photography
Ottobre
Corso Street-Photography Ottobre 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 4 al 25 Ottobre 2025
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30.
Novembre
Corso Street-Photography Novembre 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 8 al 29 Novembre 2025
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30.
Dicembre
Corso Street-Photography Dicembre 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 6 al 22 Dicembre 2025
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30 ed un Lunedì sempre dalle 14:30 alle 17:30.
Gennaio
Corso Street-Photography Gennaio 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 10 al 31 Gennaio 2025
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30.
Febbraio
Corso Street-Photography Febbraio 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 7 al 28 Febbraio 2025
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30 e Venerdì 24 sempre dalle 14:30 alle 17:30.
Marzo
Corso Street-Photography Marzo 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 7 al 28 Marzo 2025
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30.
Aprile
Corso Street-Photography Aprile 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 4 al 24 Aprile 2025,
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30 e Venerdì 24 sempre dalle 14:30 alle 17:30.
Maggio
Corso Street-Photography Maggio 2025 Lucca
Fotografo responsabile – Luca Brogi
Posti disponibili 6.
Il reportage urbano e la street-photography sono due visioni importanti della fotografia, verrà affrontata la narrativa, la visione iconografica e la visione temporale, fondamenti della fotografia istintiva.
Durata: 12 ore dal 9 al 30 Maggio 2025
Modalità: 4 uscite con esercitazioni.
Frequenza: Sabato dalle 14:30 alle 17:30.
Corsi passati
Agosto 2025
Corso fotografia estemporanea
Corso preparatorio per una fotografia improntata sulla estemporaneità.
Corsi effettati
Gennaio 2025
Corso Pomeridiano BASE
Gennaio 2025
Corso Serale START
Novembre 2024
Corso Pomeridiano BASE 01
Corso Serale START 01
Corso Pomeridiano per ragazzi
Obbiettivi e modalità di accesso
Il Corso Pomeridiano per ragazzi è studiato per chi richiede una buona preparazione teorico/pratica di tecnica e di linguaggio fotografico digitale, con l’uso della luce naturale. Un fotografo professionista vi seguirà in questo percorso didattico e la struttura del programma è concepita per avere la possibilità di fare molta pratica.
Per partecipare non sono richieste competenze pregresse.
Corso di Fotoritocco Lucca
Impara le basi del fotoritocco tramite i programmi più usati, sia quelli gratuiti, come GIMP, che Adobe Photoshop.
Gli incontri sono fatti partendo dalle nozioni basi fino ad arrivare ad un corretto uso dei programmi per poter intervenire sulle immagini fotografiche, per un approccio agevole con gli strumenti più adatti per il fotoritocco che porteranno ad una buona manipolazione dell’immagine.
Questo corso vuole da subito accompagnare gli utenti ad un corretto metodo di lavoro.
Fotografia da studio – Workshop weekend
Workshop weekend
Foto studio – Luca Brogi
Programma
Il workshop weekend di Fotografia da studio si rivolge a persone che abbiano una buona conoscenza della tecnica fotografica digitale e che siano interessate ad apprendere le competenze di gestione dell’allestimento del set in sala di posa e dell’utilizzo delle luci continue e flash. Durante il corso i partecipanti impareranno a padroneggiare le tecniche per un corretto utilizzo della luce artificiale e a gestire uno studio fotografico e un set fotografico professionale. Il corso prevede lezioni teorico/tecniche, di dimostrazione pratica ed esercitazioni in studio fotografico.
Corso base-intermedio – START 04
Corsi pomeridiani
Programma
Il corso di fotografia base Pomeridiano trimestrale START propone un primo approccio alla fotografia digitale, partendo dai fondamentali della tecnica fotografica. I generi fotografici affrontati saranno il ritratto in studio con l’utilizzo dell’attrezzatura di illuminazione a disposizione degli studenti, il paesaggio per acquisire tecnica di composizione, e il reportage, con un focus specifico sulla street photography. Il corso vuole preparare le basi di fotografia relative a tecniche e linguaggio, al fine di fornire delle conoscenze per un uso quotidiano e “domestico” della fotocamera digitale. Il corso prevede anche un’introduzione alla postproduzione con Adobe Photoshop.
Organizzazione
Modalità: 10 lezioni + 2 uscite + 3 esercitazioni con tutor.
Corso di Fotografia Base Annuale 02 – Corso Pomeridiano
Obbiettivi e modalità di accesso
Il Corso di Fotografia Base Annuale 01 – Corso Pomeridiano è studiato per chi richiede una buona preparazione teorico/pratica di tecnica e di linguaggio fotografico digitale e desidera avviare un corso completo di fotografia digitale. Un fotografo professionista che vi seguirà e la struttura del programma sono concepiti nell’ottica del primo anno del Corso Professionale Biennale di Fotografia, e lo svolgimento è pomeridiano.
Per partecipare non sono richieste competenze pregresse poiché il corso parte dalle basi.
È necessario essere in possesso di una reflex/mirrorless digitale (l’associazione mette a disposizione una fotocamera a chi non ne è in possesso).
Si procede per esaurimento dei posti disponibili.
Programma didattico
I linguaggi affrontati nel corso di fotografia digitale sono il paesaggio, il reportage turistico geografico, la street photography, il ritratto, il ritratto in studio con l’utilizzo dell’attrezzatura di illuminazione a disposizione degli studenti, l’autoritratto, la fotografia di eventi e cerimonie, e la post produzione. La parte teorica prevede teoria della tecnica e comunicazione visiva. Alle lezioni e alle uscite si uniscono le esercitazioni in studio con il fotografo come tutor, durante le quali è possibile esercitarsi liberamente.
Al termine del Corso di Fotografia Base Annuale 01 – Corso Pomeridiano è possibile accedere alla seconda annualità Corso di Fotografia Avanzato Annuale – Corso Pomeridiano per completare la propria preparazione.
Organizzazione
ATTIVITA’ PREVISTE E METODI
37 Incontri 86 ore Totali
12 Lezioni didattiche
19 Lezioni laboratorio
6 Workshop 4 con uscite 2 in studio (Totale 24 ore) a cura di Luca Brogi – Lucca
Frequenza: venerdì, dalle 15:00 alle 17:00, più esercitazioni (su indicazione del responsabile, con prenotazione), più quattro uscite (mezza giornata durante il weekend).
Corsi effettuati ed in realizzazione
Corso Base di Fotografia Serale Trimestrale START 01
Presso la sede di NAVE – LUCCA
START 01 – Corso Serale Trimestrale
Durata: dal 13 ottobre 2022 al 19 gennaio 2023.
Modalità: 10 lezioni + 2 uscite + 3 esercitazioni con tutor.
Frequenza: Giovedì dalle 20:30 alle 22:30, più 2 uscite durante il weekend (dalle 9:30 alle 14:00), più 3 esercitazioni serali dalle 20:30 alle 22:30.
Ore 6 Totali – 4 Incontri settimanali di 1,5 Ore di cui 4 uscite in strada
13 20 27 Aprile 4 Maggio 2022 Dalle 19:00 alle 20:30
Oppure manda una Email a info@ledameschools,com
Oppure manda un messagio per Whatsapp
ISCRIVITI ALL’ASSOCIAZIONE
Vai alla pagina ledameschools.com/le-dame-schools-iscrizione-socio/
Puoi aiutarci:
1. seguendo le nostre pagine sui social network



L’Associazione nasce al fine di promuovere attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti, promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.
Corso gratuito di Arte Visiva – Scuola gratuita di Fotografia – Corso gratuito di arte contemporanea Corso gratuito di Pittura – Corso di fotografia Lucca