Contest fotografico e video gratuito

I Edizione del Contest fotografico e video Giovanile “FM G 2025” al Real Collegio a Lucca

24-25-26 Dicembre 2025 Lucca

Come partecipare
SCARICA E COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO E VIDEO “FM G 2025”

Leggi bene il regolamento sotto riportato e scarica il modulo da compilare poi segui le istruzioni nel regolamento per l’invio delle opere.

FM G 2025

I Edizione del Contest fotografico e video Giovanile “FM G 2025” al Real Collegio

Tre giorni, 24-25-26 Dicembre 2025

Un Contest per riqualificare e mettere in risalto il pensiero dei nostri giovani. Un momento di aggregazione e condivisione fra gli studenti degli Istituti di Primo e Secondo Grado della Provincia di Lucca.

Tema del Contest: “Il Disagio” La voce dei giovani.

Obiettivo

L’obiettivo del Contest è chiaro: promuovere e dare visibilità ai giovani in ambito multimediale, offrendo un contesto stimolante e aperto al dialogo, capace di attrarre appassionati, professionisti e curiosi da ogni parte d’Italia e non solo.

Il Real Collegio per tre giorni diventa un grande centro espositivo. Una Contest fotografico e di video, talk e progetti educational per gli studenti valorizzeranno le radici culturali e ambientali della Luccchesia, animeranno questo spazio storico. Il progetto porta a Lucca il nostro pianeta, attraverso le immagini e i video esposti dei tantissimi giovani selezionati.

Chi siamo

Il progetto nasce da Luca Brogi e Stefania Sberze con la collaborazione di “Le Dame Schools – APS” associazione no-profit con sede legale a Porcari e sede operativa a Lucca, con l’intento di focalizzare l’attenzione del pubblico su contenuti di grande rilevanza, avvicinandolo a tematiche sociali, ma visto dagli occhi dei giovani.

Crediamo che le arti visive siano tuttora uno strumento vitale e vogliamo sottolineare il rapporto tra etica, comunicazione e multimediale attraverso incontri diversificati e innovativi.

Tutte le attività sono ad ingresso libero

La Missione del Contest:

Il Contest è un’occasione per confrontarsi, apprendere e crescere nel mondo della fotografia e del video.

La missione principale è offrire una piattaforma dove i giovani possano esporre le proprie opere, ricevere feedback da esperti del settore ed entrare in contatto con altre menti creative.

Programma dell’Evento:

Durante il Contest, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a una serie di attività ed eventi, tra cui:

• Mostra fotografica: le opere degli artisti saranno esposte in un grande spazio dedicato, offrendo al pubblico la possibilità di ammirare il loro talento e la loro visione del mondo.

• Presentazione di video: i lavori saranno proiettati in continuo a rotazione per dare ai visitatori la possibilità di apprezzarli.

• Workshop, laboratori: esperti del settore terranno workshop, laboratori su vari aspetti della fotografia e del video, fornendo ai partecipanti preziosi consigli e suggerimenti per migliorare le proprie capacità tecniche e creative.

• Incontri: esperti del settore, fotografi professionisti e artisti condivideranno le proprie esperienze e conoscenze attraverso incontri informali con i giovani, condividendo le esperienze per imparare gli uni dagli altri.

Conclusioni:

Grazie al Contest, il mondo delle arti visive multimediali non sarà più così lontano, ma aprirà le porte a chi vorrà vedere un futuro in queste arti.

FM G 2025 – Contest fotografico e video Giovanile

PER PARTECIPARE DEVi AVERE LA TESSERA SOCIO CHE IN QUESTO PERIODO E’ GRATUITA PER IL 2025 ED IL 2026 RICHIEDILA

La presentazione dei progetti durerà dal 1 Novembre al 30 Novembre 2025

Il Contest è una delle attività premiali escluse dal dpr 430/2001 ai sensi del art 6. comma 1.

Il concorso è indetto esclusivamente per la produzione di opere artistiche, quale il conferimento del premio ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività.

Questo concorso soddisfa le regole deontologiche previste per i concorsi fotografici dall’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual – come verificabile a www.fotografi.org/concorsi

https://archivio.fotografi.org/concorsi/default.htm

Educational

SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Incontri ludico-didattici di 2 ore con gli studenti, con una guida che aiuterà nella lettura delle immagini, alla scoperta del mondo. Educare i ragazzi all’uso e al consumo responsabile delle immagini. Pensiero critico attraverso le immagini con lo scopo di fornire gli strumenti per leggere il contemporaneo.

Per permettere agli studenti di visitare il Contest sarà su appuntamento (anche per evitare sovraffollamento delle sedi). Ti ringraziamo sin d’ora per la comprensione!

Ti piacerebbe svolgere un’attività pomeridiana di approfondimento come workshop sulla lettura delle immagini, laboratori fotografici o incontri tematici su una mostra?

Scrivici a educational@ledameschools.com e il nostro team educational ti organizzerà un tour per la tua classe.

QUANTO DURA?

La visita avrà una durata di 1 ora e mezza.

La tua classe sarà accompagnata nel percorso espositivo da una guida che vi aiuterà nella lettura delle immagini.

La visita guidata è GRATUITA

SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

LABORATORI DI FOTOGRAFIA PER BAMBINI

Il team dedica grande attenzione al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso le attività che porta avanti ormai da anni all’interno di scuole e associazioni no-profit.

Proposte ludico-didattiche che possano avvicinare i più piccoli al mondo della fotografia per utilizzarla come strumento per andare alla scoperta di se stessi e del mondo.

Mattina, 2 H per la fascia 9-13 anni

ADULTI

PER IMPARARE, SEMPRE

Percorsi di apprendimento rivolti a coloro che vogliono approfondire l’uso delle immagini in diversi ambiti lavorativi o vogliono imparare a leggerle per meglio comprendere il mondo in cui viviamo.

Durante i tre giorni saranno presenti Laboratori di fotografia e di video ai quali si potrà partecipare attivamente scrivendo a educational@ledameschools.com la partecipazione è gratuita, ma a numero chiuso. Mentre si può partecipare come pubblico senza nessuna richiesta.

WORKSHOP TEMATICI

Per rendere la visita al Contest più completa ed approfondita il nostro staff offre la possibilità di seguire degli workshop tematici (oltre alla visita guidata) che si possono svolgere al mattino o nel pomeriggio. I momenti di formazione vengono concordati insieme allo staff educational con la possibilità di scegliere gg, orari e tematiche specifiche (in base al programma scolastico di ogni istituto o accademia). Alcuni esempi:

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Attività di formazione:

・ Attività di formazione circa la lettura delle immagini, la comunicazione e l’educazione ai media tenute dalle guide del team educational, fotografi professionisti, fotogiornalisti ed operatori del settore;

・ Possibilità di partecipare a incontri;
・ Attività laboratoriali insieme al nostro team organizzativo;
・ Possibilità di ospitare le organizzazioni NO-PROFIT invitate al Contest per attività di advocacy.

People are the World

Nei giorni del Contest ci sarà uno spazio con un set fotografico aperto a tutti, dove chi lo desidera potrà farsi scattare un ritratto. L’idea è quella di raccontare il Contest attraverso i volti di chi lo vive, lo attraversa, lo anima. Un mix di identità, stili e generazioni del FM G 2025.

Le fotografie raccolte formeranno una mostra da presentare durante la prossima edizione del Contest: un modo per lasciare traccia, per costruire memoria, e per restituire al pubblico lo sguardo di una comunità in movimento.

Non mancherà un momento di convivialità: sarà presente un punto di ristoro e di incontro, per prendersi una pausa, chiacchierare, e godersi il Contest anche attraverso il gusto.

Ascolta l’opera!

Ascolta l’opera! Alcuni artisti del Contest accompagneranno l’opera con un breve contributo audio registrato, scansiona il QRcode a fianco dell’opera per ascoltare usando il tuo telefono ma con l’uso di cuffiette. Un elemento narrativo personale dalla voce di chi lo ha ideato.

Photobook Hub

E’ uno spazio dedicato ai libri fotografici indipendenti, situato all’interno del Real Collegio. Chiunque potrà presentare le proprie produzioni.

Per presentare i tuoi libri scrivi una email a contest@ledameschools.com

No-profit

Questo progetto dedica uno spazio speciale alle organizzazioni no-profit che si occupano di tematiche sensibili dal punto di vista sociale.

PROGRAMMA DEL CONTEST (alcuni appuntamenti potrebbero cambiare o aggiungersi)

MERCOLEDì 24.12

Ore 10.00 conferenza stampa presentazione del FM G 2025

Inaugurazione ore 10.00 Apertura di tutte le attività

Ore 11.00 – 12.30 LA LUCE di LUCA BROGI Incontro teorico – pratico

La luce come linguaggio, tutti gli aspetti determinanti per realizzare una fotografia, che sia di oggetti o di persone.

Ore 14.00 – 16.30 WORKSHOP / FOTOGRAFIA DI PRODOTTO — “OGGETTI IN POSA” di LUCA BROGI Incontro teorico – pratico

Laboratorio sulla fotografia di prodotti, industriali e di design. La relazione tra forma, luce, materia e Storytelling.

Ore 17.00 – 20.00 FOTOGRAFIA DI RITRATTO

“People are the World” un set fotografico aperto a tutti, dove chi lo desidera potrà farsi scattare un ritratto.

GIOVEDì 25.12

Ore 10.00 – 11:00 FOTOGRAFIA CON SMARTPHONE – Talk

Ore 15.00 – 17.00 STREET-PHOTOGRAPHY USCITA PRATICA di ripresa

VENERDì 26.12

Ore 10.00 – 12.00 IL MONDO DELLA FOTOGRAFIA PER I PIù PICCOLI – Workshop

Ore 14.00 – 15.00 DISAGIO GIOVANILE E FOTOGRAFIA talk

Fotografia e narrazione visiva per esplorare l’universo emotivo dei giovani.

Ore 16.00 – 16.30 Premiazione del Contest

Ore 16.30 – 22.00 Chiusura FM G 2025 con rinfresco (solo su invito) che potrai chiedere tramite email contest@ledameschools.com

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO/A SULLE NOSTRE INIZIATIVE?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Per non perderti nessuna nostra comunicazione, ricordati di aggiungere il nostro indirizzo email ai tuoi contatti.

VUOI AIUTARE IL Contest?

Scopri come!

Puoi aiutarci in vari modi:

Con una donazione libera o destinando all’Associazione Le Dame Schools – APS il 5×1000

“Le Dame Schools – APS” C.F. 92070690463

Sostieni un artista che ti sta a cuore

Se l’interesse ricade su una tematica o sul lavoro di un fotografo possiamo creare insieme un percorso espositivo personalizzato che tenga conto delle esigenze del Cpntest.

Sostieni con noi il tuo progetto di Corporate Social Responsability

La proposta si articola su un progetto di CSR che renda possibile una partnership volta a comunicare a consumatori, dipendenti e ai visitatori del Contest, il sostegno di un’azienda al nostro progetto.

L’obiettivo è quello di mettere a fattore comune l’esperienza nel raggiungere un pubblico dedicato e sensibilizzato verso le tematiche trattate dalla nostra organizzazione, quali la condivisione e il sociale, i diritti umani fondamentali e la libertà di voce.

Per questo offriamo la possibilità di essere partner dell’evento annuale FM G 2025 che si svolge in Dicembre a Lucca o di tutte le attività che portiamo avanti come il Festival del Multimediale a Giugno FM 2026 .

Tutte le donazioni sono deducibili.

Per diventare partner scrivi un’email a info@ledameschools.com , saremo più che felici di trovare insieme il modo migliore per collaborare.

Diventa volontario

Ogni anno cerchiamo persone entusiaste che facciano parte del Contest e ne sostengano le attività: mostre, workshop, incontri ed eventi.

Cerchiamo aiuto per:
Organizzare
Interfacciarsi con le istituzioni per permessi e contributi
Produrre materiale stampato pubblicitario
Gestire il Marketing
Allestire la mostra fotografica
Istallare le attrezzature audio e video per le proiezioni
Gestire il catering
Far parte della giuria

Se visiti Lucca questo inverno e sei desideroso di imparare e partecipare attivamente alla realizzazione di un evento culturale, usa la seguente email per inviare il tuo CV per la tua candidatura allegando un documento di identità, con indicato la posizione che preferiresti all’interno del nostro staff: info@ledameschools.

I Sostenitori del Contest

Essere partner di un Contest culturale non è solo sostenere un progetto culturale di grande valore, ma è anche un modo per contribuire attivamente alla crescita e alla valorizzazione della società in cui viviamo.

Sostenere il Contest significa promuovere la partecipazione collettiva, la valorizzazione di un territorio, la libertà espressiva.

Perché collaborare con noi?

Valorizzazione del territorio e delle comunità

La vostra azienda o istituzione può essere protagonista di un grande evento culturale nel panorama italiano della cultura, coinvolgendo fotografi, professionisti, il mondo del no-profit, le scuole di ogni ordine e grado e la società civile in generale.

Sostenibilità e responsabilità socialeLa tua azienda può essere protagonista di un cambiamento, vicino alle esigenze della comunità e al benessere collettivo.

Visibilità e networking

la presenza delle aziende e delle istituzioni verrà valorizzata attraverso iniziative che mettono in luce il vostro contributo per rafforzare la brand identity o/e l’immagine sociale. Grazie a un’ampia rete di comunicazione – che include media, social network, canali mediatici e relazioni pubbliche.

Innovazione e creatività

Il Contest è uno spazio di idee, talenti e visioni innovative. Collaborando con noi, le aziende e le istituzioni si possono associare a un contesto creativo e dinamico, rafforzando la percezione di una società innovativa, attento verso le sfide del contemporaneo e che crede nella diffusione della cultura.

Insieme, possiamo costruire un futuro in cui impresa, cultura e comunità si incontrano per generare valore. Una visione: fare della cultura un motore di cambiamento e di crescita.

Insieme, possiamo costruire un futuro in cui impresa, cultura e comunità si incontrano per generare valore. Una visione: fare della cultura un motore di cambiamento e di crescita.


Come raggiungerci

In aereo:Aeroporto di Pisa

In treno: Stazione di Lucca

In auto: Uscita per Lucca Est

Verrà fatta Richiesta di patrocinio al Comune di Lucca.

Il Contest verrà promozionato attraverso: Comunicazioni nelle scuole della Provincia di Lucca, social-Media, canali internet, striscioni pubblicitari, tipo banner, all’ingresso del Real Collegio, pubblicità stradale e volantinaggio su tutto il comune di Lucca e provincia, pubblicità radiofonica, televisiva, editoriale e passaparola.

Lucca 29/09/2025 Luca Brogi


Come partecipare
SCARICA E COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO E VIDEO “FM G 2025”

Leggi bene il regolamento sotto riportato e scarica il modulo da compilare poi segui le istruzioni nel regolamento per l’invio delle opere.


PER PARTECIPARE DEVi AVERE LA TESSERA SOCIO CHE IN QUESTO PERIODO E’ GRATUITA PER IL 2025 ED IL 2026 RICHIEDILA

E potrai condividere con gli altri soci tutto il tuo interesse per l’arte visiva
e potrai anche pubblicare nei canali dell’Associazione

COME PUOI AIUTARE

Puoi aiutare iscrivendoti all’Associazione

Oppure attraverso le varie manifestazioni o eventi organizzati dall’associazione.

Richiedi la Tessera

Nella tessera Le Dame Schools – APS, c’è un’idea di sostegno a tutte le persone che vogliono entrare nel mondo del lavoro in quei settori che di solito sono inaccessibili: l’idea di poter aiutare dal punto di vista umano e di trasmettere l’esperienza come un bene di tutti.

Fare la tessera de Le Dame Schools – APS è un modo per sostenere concretamente le attività dell’associazione e per ribadire l’importanza di un diritto fondamentale: quello della formazione, gratuita e di qualità. Un diritto di tutti, senza distinzioni.

ECCO COME FARE:

1) Scarica e riempi il modulo alla pagina delliscrizione ( PDF Modulo Socio ordinario o giovane)

2) Invia copia del modulo debitamente compilato a info@ledameschools.com

TI INVIEREMO LA TESSERA PER PARTECIPARE A TUTTE LE ATTIVITA’

Puoi aiutarci:

1. seguendo le nostre pagine sui social network

L’Associazione nasce al fine di promuovere attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti, promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.

Corso gratuito di Arte Visiva – Scuola gratuita di Fotografia – Corso gratuito di arte contemporanea Corso gratuito di Pittura