Chi siamo
Luca Brogi e Stefania Sberze partecipano come docenti e tutor esperti per il “Ministero dell’istruzione e del Merito” italiano, nei progetti PON e PNRR per le scuole secondarie di secondo grado nei comuni di Porcari, Capannori e Lucca con le scuole Benedetti, Majorana e Pertini. Inoltre siamo all’interno del Patto Educativo Territoriale promosso dall’I.S.I.S.S. della Piana di Lucca.
Stefania Sberze

Docente di Scienze motorie presso Ministero Pubblica Istruzione.
Studi e approfondimenti sulla consapevolezza corporea come strumento della comunicazione dinamica.
Esperienza pluriennale nel settore del wellness e del “benessere” con specifiche competenze.
Lucca, Italia
Luca Brogi

Università DAMS.
Esperienza pluriennale in fotografia professionale, video concept, arti visive, design concept, hand made.
Esperienza in pubblicità esterna, stampa roto-offset, e tutti i tipi di stampa analogica e digitale.
Lucca, Italia
Federico Grossi

Esperienza professionale nell’ambito fotografico.
Esperta in attività creative e artistiche.
COSA ABBIAMO FATTO
LUCA BROGI
Responsabile per la produzione di oltre 20+ pagine di catalogo pubblicitario di vendita con uscita mensile
Progettazione della campagna, valutazione dei costi, realizzazione, dalla fotografia alla logistica, fino al prodotto finale, per importanti aziende private con 30-60 dipendenti
Un’esperienza altamente professionale in fotografia e nei campi relativi
Conoscenza delle tecniche fotografiche, come l’illuminazione e la composizione
L’esperienza nella fotografia di prodotti – E-commerce, e in studi fotografici
Fotografia, Grafica Pubblicitaria, Video.
Programmi usati: Canon EOS Utility, Digital Photo Professional RAW, Photoshop, Adobe Premier, Acrobat, OpenOffice. Piattaforma Windows, Gimp, DaVinci, Scribus.
ESPERIENZE E COLLABORAZIONI PROFESSIONALI
Luigi Grasso Project Manager, Goigest, Sony Music, Benvenuto Saba, Brigitte Nielsen, Costume National, Zeno Sorini, Gabrio Staff, Andrea Marchionni, Malena Mazza, Douglas Ordway, Sofia Riva, Intel, Marco Mannozzi Cosmetics Berlin, Giorgio Gaber, Un monde de la sculpture international, Palatrussardi, Wella, Saul di Giuseppe Liotta, Angelica infuriata di P. Paoletti, Ferrari Club, Twiga beach, Fpyacht, Gardenia , Subbuteo, Zeugo, Visionlight, Douglas, Prenatal, Tecnomar, MMT500, SLIM SPA.
Per la biografia: https://www,lucabrogi.com/
STEFANIA SBERZE
Insegnamento alla condivisione e alla tolleranza attraverso lo sport con l’insegnamento nelle scuole pubbliche
Studi e approfondimenti sulla consapevolezza corporea come strumento della comunicazione dinamica
Esperienza pluriennale nell’organizzazione e sviluppo di corsi fitness con l’ausilio di musica
Rielaborazione programmatica delle scienze motorie nelle scuole pubbliche, per il Covid-19
Promotrice di esperienze cognitive, sociali, culturali e affettive
FEDERICO GROSSI
Esperienza professionale nell’ambito della fotografia e del videomaker.
Qual è la nostra storia?
L’arte è libertà.
L’Associazione “ Le Dame Schools ” nasce da un’idea semplice.
Realizzare attività educative, formative e ricreative, nonché percorsi concreti di inserimento nel mercato del lavoro per l’integrazione sociale, anche attraverso la promozione dell’imprenditorialità dei soggetti coinvolti. Includere socialmente i giovani o meno giovani nelle società moderne diffuse in tutto il mondo; organizzare attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti; promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.
Inoltre, creare spazi condivisi multidisciplinari dove promuovere corsi formativi, attività culturali, artistiche, ricreative, di interazione e integrazione, contribuendo in tal modo alla crescita culturale dei propri soci e a una completa formazione umana e sociale, con particolare riguardo al campo dell’arte e della comunicazione.
Ad oggi i membri che compongono il Consiglio Direttivo, la guida tecnico-amministrativa dell’Associazione, sono:
– Luca Brogi -> Presidente
– Federico Grossi -> Vice Presidente
– Stefania Sberze -> Tesoriera
I soci fondatori, ovvero i membri originari del primo Consiglio Direttivo e dunque coloro che hanno ideato e legalmente costituito la nostra Associazione il 02.12.2021, sono: Luca Brogi, Stefania Sberze, De Ranieri Adua, Monica Sberze, Roberta Leoni, Erico Pannocchia, Alessia Steffich.
Il direttivo in carica per tutto il primo triennio (fino all 02.12.2027): Luca Brogi, Stefania Sberze, Federico Grossi.
E potrai condividere con gli altri soci tutto il tuo interesse per l’arte visuale
e potrai anche pubblicare nei canali dell’Associazione
COME PUOI AIUTARE
Puoi aiutare iscrivendoti all’Associazione con la compilazione del modulo per l’iscrizione a questa PAGINA.
Oppure attraverso le varie manifestazioni o eventi organizzati dall’associazione.
Richiedi la Tessera
Nella tessera Le Dame Schools – APS, c’è un’idea di sostegno a tutte le persone che vogliono entrare nel mondo del lavoro in quei settori che di solito sono inaccessibili: l’idea di poter aiutare dal punto di vista umano e di trasmettere l’esperienza come un bene di tutti.
Fare la tessera de Le Dame Schools – APS è un modo per sostenere concretamente le attività dell’associazione e per ribadire l’importanza di un diritto fondamentale: quello della formazione, gratuita e di qualità. Un diritto di tutti, senza distinzioni.
ECCO COME FARE:
1) Vai a questa PAGINA
Scarica e riempi il modulo allegato e indica luogo di spedizione (PDF Modulo Socio ordinario o giovane)
2) Dai il tuo contributo (€ 10,00 per tessera) specificando nella causale “Tessera Socio ordinario ” o (€ 5,00 per tessera, sotto i 16 anni) specificando nella causale “Tessera Socio giovane” mediante:
Tramite la sicurezza di PayPal

3) Invia copia del modulo debitamente compilato e della ricevuta di versamento:
mail: info@ledameschools.com
TI INVIEREMO LA TESSERA ED OGNI CORSO CHE VORRAI PARTECIPARE POTRAI COLLEGARTI ONLINE (fino a nuove disposizioni ministeriali)
Puoi aiutarci:
1. seguendo le nostre pagine sui social network



L’Associazione nasce al fine di promuovere attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti, promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.
Corso gratuito di Arte Visiva – Scuola gratuita di Fotografia – Corso gratuito di arte contemporanea Corso gratuito di Pittura