Statuto

Statuto
Il nostro Statuto
Qui puoi trovare il nostro Statuto, regolamento che muove tutte le nostre attività. Lo Statuto è registrato all’Agenzia delle Entrate ed è redatto secondo le norme vigenti.
La nostra costituzione ufficiale è avvenuta il 2 dicembre 2021, dopo mesi di lavoro. In questo documento, trovi dunque la nostra essenza, chi siamo, cosa facciamo e perché. Scegliamo di metterlo a disposizione di tutti non solo perché le normative ce lo impongono, ma perché crediamo nella trasparenza delle nostre azioni.
Il documento è scaricabile qui a destra. STATUTO
Il certificato di attribuzione del codice fiscale dell’agenzia delle entrate CERTIFICATO
Il RENDICONTO GESTIONALE dell’Associazione 2023 è scaricabile qui di seguito RENDICONTO GESTIONALE 2023
E potrai condividere con gli altri soci tutto il tuo interesse per l’arte visuale
e potrai anche pubblicare nei canali dell’Associazione
COME PUOI AIUTARE
Puoi aiutare iscrivendoti all’Associazione con la compilazione del modulo per l’iscrizione a questa PAGINA.
Oppure attraverso le varie manifestazioni o eventi organizzati dall’associazione.
Richiedi la Tessera
Nella tessera Le Dame Schools – APS, c’è un’idea di sostegno a tutte le persone che vogliono entrare nel mondo del lavoro in quei settori che di solito sono inaccessibili: l’idea di poter aiutare dal punto di vista umano e di trasmettere l’esperienza come un bene di tutti.
Fare la tessera de Le Dame Schools – APS è un modo per sostenere concretamente le attività dell’associazione e per ribadire l’importanza di un diritto fondamentale: quello della formazione, gratuita e di qualità. Un diritto di tutti, senza distinzioni.
ECCO COME FARE:
1) Scarica e riempi il modulo alla pagina delliscrizione ( PDF Modulo Socio ordinario o giovane)
2) Invia copia del modulo debitamente compilato a info@ledameschools.com
TI INVIEREMO LA TESSERA PER PARTECIPARE A TUTTE LE ATTIVITA’
Puoi aiutarci:
1. seguendo le nostre pagine sui social network



L’Associazione nasce al fine di promuovere attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti, promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.
Corso gratuito di Arte Visiva – Scuola gratuita di Fotografia – Corso gratuito di arte contemporanea Corso gratuito di Pittura
