Corso Base – Corso Serale – Lucca

29 Settembre 2025 Non attivi di wp_Sql795500_4

Categorie

Corsi Serali

Fotografo responsabile: Luca Brogi

Luogo: Lucca – Vari spazi tra cui anche il Real Collegio

Obbiettivi e modalità di accesso

Il Corso Base – Corso Pomeridiano è studiato per chi richiede una buona preparazione teorico/pratica di tecnica e di linguaggio fotografico digitale e desidera avviare un corso completo di fotografia digitale. Un fotografo professionista che vi seguirà e la struttura del programma sono concepiti per poter poi approfondire con i Corsi Professionale Specializzati di Fotografia.

Per partecipare non sono richieste competenze pregresse poiché il corso parte dalle basi.

È necessario essere in possesso di una reflex/mirrorless digitale (l’associazione mette a disposizione una fotocamera a chi non ne è in possesso).

Si procede per esaurimento dei posti disponibili.

Programma didattico

I linguaggi affrontati nel corso di fotografia digitale sono il reportage turistico geografico, la street photography, il ritratto, il ritratto in studio con l’utilizzo dell’attrezzatura di illuminazione a disposizione degli studenti, l’autoritratto, la fotografia di eventi e cerimonie, e la post produzione. La parte teorica prevede teoria della tecnica e comunicazione visiva. Alle lezioni e alle uscite si uniscono le esercitazioni in studio con il fotografo come tutor, durante le quali è possibile esercitarsi liberamente.

Al termine del Corso Base – Corso Serale è possibile accedere alla seconda annualità Corso Avanzato – Corso Serale per migliorare la propria preparazione.

Organizzazione

Durata: dal 10 Ottobre al 12 Dicembre 2025.

18 Incontri 49 ore Totali

4 Lezioni didattiche

6 Lezioni laboratorio

8 Workshop con 4 uscite e 4 in studio (Totale 24 ore)

Frequenza: venerdì, dalle 20:30 alle 23:00, più esercitazioni (su indicazione del responsabile), più quattro uscite (mezza giornata durante il weekend).

Incontri: 10-17-24-29 Ottobre 7-14-21-28 Novembre 5-12 Dicembre 2025 + 8 Workshop da concordare

PROGRAMMA IN SINTESI

TEORIA DELLA TECNICA:

analisi delle fotocamere analogiche e digitali: caratteristiche, formati, utilizzo

sistemi di misurazione della luce

soluzioni delle più frequenti problematiche

tecniche della ripresa fotografica

COMUNICAZIONE VISIVA:

elementi di composizione dell’immagine

lettura critica

analisi storica dei generi fotografici: ritratto e paesaggio

i grandi autori della storia della fotografia

EDITING FOTOGRAFICO:

criteri di selezione degli scatti per i diversi output (portfolio, redazionale, ecc)

il ruolo del photoeditor e panorama editoriale

DEMO ATTREZZATURA:

caratteristiche dello studio fotografico

luci continue e flash e schemi di luce

stativi, grip e fondali

esercitazioni in studio fotografico

RITRATTO:

attrezzature ed allestimento del set per riprese di ritratto

principali schemi d’illuminazione per la ripresa fotografica in studio

demo e shooting in studio

demo e shooting di ritratto caratterizzato con attori

AUTORITRATTO:

introduzione al tema dell’immagine di sé in rapporto al paesaggio e alla location

l’autoritratto come introspezione e ricerca: potenzialità espressive e linguistiche

STILL LIFE:

elementi di still-life pubblicitario e creativo

elementi di percezione visiva e composione

tecniche di illuminazione dei vari materiali (vetro e metallo)

shooting in studio

STREET PHOTOGRAPHY:

caratteristiche, scelte stilistiche e filosofia

tecniche ed attrezzature

reportage fotografico a Milano

FOTOGRAFIA DI EVENTI:

la fotografia di eventi e di scena

la fotografia di cerimonia

POST PRODUZIONE:

analisi approfondita dello sviluppo del file raw

archiviazione fotografica ed elementi di fotoritocco

analisi, correzione e potenziamento di un file digitale

UNA SEDE DEDICATA ALLA PRATICA FOTOGRAFICA

STUDI E ATTREZZATURE:

La sede rispecchia la filosofia didattica del corso professionale: gli spazi nascono per la pratica, prevista in maniera consistente nel programma.

Per la pratica abbiamo ltutte le attrezzature professionali, dalle luci led o lampeggiatori elettronici portatili o con stativi, bank, treppiedi, Autopole, per la ripresa abbiamo stabilizzatori, stativi, fotocamere, sistemi di controllo da remoto.

SPAZIO INFORMATICO: usiamo tutti i programmi open-source per postproduzione.

Luca Brogi è in grado di garantire agli associati un buon laboratorio per la pratica.

Titolo rilasciato: Attestato di frequenza

Contributo del Corso Base – Corso Pomeridiano

Contributo spese del corso che vanno per l’acquisto del materiale necessario e per le spese dello studio: € 400 IVA inclusa – (da valutare in base agli iscritti, se saranno tre il contributo sarà di € 250), si valuta la possibilità di non far pagare la quota a chi non ha le possibilità anche utilizzando i seguenti BONUS:
Bonus Università

Bonus ISEE

Bonus per studenti delle superiori

Bonus immigrati

Bonus Giovani sotto i 18 anni

Colloquio di orientamento (non obbligatorio)

Vieni a conoscere l’Associazione, fissa un colloquio individuale: scrivi a info@ledameschools.com oppure chiama 333 4289139.

Come iscriversi (corso a numero chiuso MAX 3)

Effettuare l’iscrizione “Iscriviti al Corso Base – Corso Serale” nel seguente modulo

Corsi Di Fotografia Iscriviti gratis

Corsi Di Fotografia Iscriviti gratis

First
Scegli il corso

* campi obbligatori

Procedendo con la compilazione e con l’invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.lgs. 196/03.

Successivamente potrai effettuare il pagamento del contributo di € 400 (da valutare in base agli iscritti, se saranno tre il contributo sarà di € 250) se non hai le agevolazioni sopra elencate, tramite bonifico, contanti o assegno se si effettua l’iscrizione in sede, o attraverso la pagina con pagamento con carta di credito/debito/ricaricabile che se ti verrà indicata nella email di conferma dell’iscrizione, attraverso tecnologia di crittografia avanzata che protegge tutte le transazioni e i dati del pagamento.


Puoi aiutarci:

1. seguendo le nostre pagine sui social network

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Facebook_logo-picc-100.jpg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è instagram-jpg-scaled-picc-100.png
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Youtube-cambia-nuovi-termini-e-condizioni-a-partire-dal-22-luglio-1024x576.jpg

L’Associazione nasce al fine di promuovere attività aventi lo scopo di promuovere la cultura come incontro creativo-espressivo e come fruizione ricreativa delle arti, promuovere un utilizzo sano e creativo del tempo libero e dell’intrattenimento, promuovere l’incontro e il confronto tra le persone, nel pieno rispetto e libertà dei soci.

Corso gratuito di Arte Visiva – Scuola gratuita di Fotografia – Corso gratuito di arte contemporanea – Scuola gratuita di Cinema